E’ proprio la capacità di mettere in sicurezza una serie di informazioni tra loro collegate, che rende la blockchain uno strumento utile nello sviluppo rurale italiano ed internazionale, fondamentale per garantire i nostri brand d’eccellenza e il Made in Italy. La blockchain trasforma il modo in cui le persone e le imprese interagiscono e collaborano.
Con le certificazioni Blockchain NFT ogni prodotto, soprattutto se definito da un disciplinare, avrà una carta d’identità accessibile a chiunque. Sfruttando una grande quantità di dati, raccolti lungo la filiera, si aggiunge valore al prodotto finale. Attraverso queste informazioni, si può intervenire in modo più efficiente nei processi di produzione e vendita. Inoltre è possibile tracciare e certificare i prodotti dal campo fino al consumatore.
L'informazione relativa a tutta la supply chain della filiera, può essere verificata e controllata da tutti gli stakeholders ed in particolare dai consumatori finali, i quali grazie a questa soluzione possono accedere facilmente ai dati del prodotto dal loro smartphone.
